Scorticatrice Sanouna a Djenné
MaliData Inizio
2012
Stato del Progetto
Concluso
Partner
Membri AOREP e privati
Budget raggiunto
CHF 1'474.-
Contesto
Sanouna è il villaggio che si trova ai bordi del fiume Bani, dopo la traversata per entrare a Djenné. La sua popolazione è di etnia Bozo, pescatori nomadi, e vive in estrema povertà. La maggior parte dei bambini non frequenta la scuola. Le donne fanno dei lavoretti artigianali da vendere ai turisti.
Durante la missione del 2011 svolta in Mali, i membri di AOREP hanno incontrato le donne di Sanouna che volevano iniziare una collaborazione. AOREP ha accettato a condizione che le donne tenessero igienicamente puliti i luoghi di lavoro. Nel 2012, AOREP è tornata a Sanouna. I luoghi di lavoro erano puliti e ordinati.
Il progetto
Acquisto di una scorticatrice di riso, che rappresenta l’alimento di base della popolazione, con un carretto al fine di fornire un’attività generatrice di reddito alle donne di Sanouna.
Obiettivi
2012
Stato del Progetto
Concluso
Partner
Membri AOREP e privati
Budget raggiunto
CHF 1'474.-
Contesto
Sanouna è il villaggio che si trova ai bordi del fiume Bani, dopo la traversata per entrare a Djenné. La sua popolazione è di etnia Bozo, pescatori nomadi, e vive in estrema povertà. La maggior parte dei bambini non frequenta la scuola. Le donne fanno dei lavoretti artigianali da vendere ai turisti.
Durante la missione del 2011 svolta in Mali, i membri di AOREP hanno incontrato le donne di Sanouna che volevano iniziare una collaborazione. AOREP ha accettato a condizione che le donne tenessero igienicamente puliti i luoghi di lavoro. Nel 2012, AOREP è tornata a Sanouna. I luoghi di lavoro erano puliti e ordinati.
Il progetto
Acquisto di una scorticatrice di riso, che rappresenta l’alimento di base della popolazione, con un carretto al fine di fornire un’attività generatrice di reddito alle donne di Sanouna.
Obiettivi
- La scorticatrice è uno strumento mobile che va da un villaggio all’altro per fornire una prestazione a pagamento, quello di scorticare il riso.
- I villaggi in questa zona non sono lontani, così si può offrire un servizio che risparmia alle donne tanta fatica.
- Malgrado la crisi in Mali, le donne di Sanouna hanno dimostrato un’ottima organizzazione e predisposizione al lavoro.
- La creazione del comitato di gestione non ha chiesto tanto tempo, le donne sono infatti molto organizzate.
Gallery